News

il "Mare Nostrum", quello che velocemente definiamo la "culla della civiltà". Sarà pure un luogo comune, ma se così è, così si è sviluppata la storia dell'insediamento italico. E se pur non ...
gli animi si sono scaldati sulla richiesta di revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, respinta dalla maggioranza (due gli astenuti), con il voto contrario anche dell'altro gruppo di ...
Un libro ne ricostruisce la vicenda. In un primo tempo, immaginarono di «rapire» il cadavere di Mussolini – il 28 aprile 1946 – nel giorno del primo anniversario della fucilazione del duce ...
Le Strade del Mediterraneo si svolgerà dal 18 al 20 giugno nella corte del Castello Aragonese di Taranto, a picco sul mare, all'ora del tramonto. "Quando - ha spiegato Antonio Diodato - mi ...
“Bastava dire che Pertini meritava una strada, che Mussolini non può restare cittadino onorario e che Almirante non rappresenta i valori della città. Non servivano grandi discorsi , solo ...
A Carpi FI ripropone la revoca della cittadinanza a Mussolini Tre anni fa bocciata quella presentata dal sindaco di sinistra MODENA , 07 maggio 2025, 17:08 ...
Per raccontare le emozioni di chi in mare salva i profughi di guerre e carestie, per rappresentare i sentimenti di chi è salvato alla fine del viaggio per terra e per mare, foto e cronache spesso ...
Il laboratorio è stato sicuramente la serie-boom Mare fuori, nata nel 2020 e ormai alla quinta stagione. Tanto che per i giovani attori italiani tra i 20 e i 30, coetanei di Nicolas Maupas ...
Per le sue ultime missioni si è imbarcata sulle navi della Marina militare con la Fondazione Francesca Rava di Milano, prima per Mare Nostrum e poi vicino a Gaza, assistendo la nascita di due bambini ...